Sleeping beauty: altro che magia…

  • By zarricomunicazione
  • In
15
Ott 2013

ok articolo interno“Tanto tempo fa, in un paese lontano, vivevano re Stefano e la sua graziosa regina. Per molti anni avevano atteso un figlio e finalmente il loro desiderio fu esaudito. Nacque una bambina che chiamarono Aurora, come la dea del mattino, perché riempiva di sole la loro vita.” Il resto della storia la consociamo e non vogliamo di certo perdere tempo a parlare di come il principe salva la principessa. Abbiamo scoperto che è solo una favola già “tanto tempo fa”. Quello che abbiamo scoperto solo di recente è che la principessa incantata nel bosco non è bella perché non so chi tra Flora Fauna e Serena (credo Flora) le abbia regalato il dono della bellezza (poi sicuro lo sarebbe stata lo stesso: avete mai visto una principessa brutta?). È bella perché, magia, il sonno rende belle. E non solo loro dal sangue blu ma anche noi semplici plebee.

Avete capito bene: dormire non serve “solo” a recuperare energie, rimanere razionali, rafforzare la memoria, essere di buone umore; ci fa anche essere magre e belle. Si perché dormire bene rende la pelle luminosa, gli occhi riposati, il metabolismo più attivo durante il giorno e, di conseguenza, mantenendo il corpo tonico e snello. Forse dovremmo ricrederci: la magia esiste. La prossima volta dovremmo provare a baciare un rospo.

Ovviamente c’è il trucco… Mentre voi credete di dormire, e con voi pensate tutto il vostro corpo, la pelle continua a lavorare e anzi lo fa a pieno regime, più che di giorno. Infatti le cellule epiteliali durante la notte sono più attive così da rigenerarsi più velocemente. Ricerche americane hanno dimostrato che dalle ore 23:00 alle 4:00 la produzione di collagene aumenta, i radicali liberi vengono eliminati, i danni cutanei riparati. Lo sapevate che la temperatura della pelle di notte sale, mentre il mattino è più bassa perché è più rilassata? Ecco l’aumento della temperatura è fonte di disidratazione per questo è importante idratare il viso abbondantemente prima di andare letto. Allo stesso tempo la pelle al buio è più ricettiva perché non influenzata dai raggi del sole… insomma dormire  la crema da notte funziona veramente (cosmetica antirughe o anticellulite che sia).  Il rilassamento raddoppia la velocità del rinnovamento cellulare quindi i principi attivi dei prodotti penetrano più in profondità. Anzi operando in contemporanea al lavoro di rigenerazione delle cellule, l’azione delle creme viene ottimizzata.

L’ultima chicca: dormire il giusto mantiene in forma e aiuta il dimagrimento. O meglio: la mancanza di sonno può aumentare il rischio di obesità. Gli ormoni che regolano l’appetito, infatti, sono prodotti mentre il corpo dorme.  i livelli di grelina, l’ormone che stimola l’appetito, aumentano mentre quelli di leptina, che ci fa sentire sazi, diminuiscono. Il risultato sarà una sensazione di insoddisfazione nei riguardi della fame, che porterà mangiare di più e ad immagazzinare più calorie di quelle richieste dal tuo organismo.

Consigli per un buon sonno
• Mantenere sempre gli stessi orari. La regolarità è fondamentale. Un adulto dovrebbe dormire 7-8 ore al giorno
• Un ambiente confortevole, buio e silenzioso.
• Andare a letto almeno 3 ore aver mangiato. Nel frattempo è bene svolgere attività rilassanti (leggere, guardare la tv), non consumare alcolici, cibi e bevande contenenti caffeina.
• Fare esercizio fisico stanca, incoraggiando la voglia di dormire, sconsigliato però farlo dopo cena così come lavorare: l’organismo si deve rilassare e preparare al sonno.
• A cena mangiare cibi leggeri e in giusta quantità. Non andare a letto con il senso di fame: il corpo ha bisogno di energia e “benzina” per la fase di rigenerazione.

Curiosità
• una persona su 20 soffre della “sindrome delle gambe senza riposo”, un disturbo genetico: si cura con il ferro.
contare le pecore non è più considerato un metodo efficace per addormentarsi. Preferibili tisane, camomille, musica rilassante, un bagno caldo.
• le otto ore di sonno quotidiano sono anche il tempo ideale per far agire una maschera sui capelli. Che gioverà anche dell’assenza di quei fattori esterni, come vento freddo sole, che colpiscono i capelli durante il giorno.

Leave A Comment