Bacche di Goji: il frutto dai superpoteri
Il Lycium Barbarum, meglio noto come Goji, è un frutto originario del Tibet e dell’Himalaya ma, da qualche tempo a questo parte, tutti lo vogliono tutti lo cercano. Una moda partita dalle star hollywoodiane, naturalmente. A cosa serve, vi starete chiedendo. Ecco, diciamo che il Goji fa bene a tutto. Ricco di antiossidanti, proteine naturali, svariate vitamine (E, C, B1, B2, B6), 21 tipi di minerali, 18 differenti aminoacidi, polisaccaridi, è il più potente integratore naturale secondo l’ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity). Secondo studi americani, 20 gr al giorno di bacche di Goji coprono la quantità di antiossidanti (500 unità ORAC) giornaliera richiesta dall’organismo. Ma, in pratica, nella sostanza quali sono i benefici di questa super bacca?
EFFETTO ANTI-AGE. Ricchissimo di antiossidanti, come abbiamo appena detto, il Goji contrasta l’azione dei radicali liberi e quindi il conseguente processo di invecchiamento dei tessuti. Per questo i cinesi lo chiamano anche “frutto della longevità” o “frutto della vita”. Le bacche di Goji sono infatti ricche di:
• Vitamina C – per il corretto funzionamento del sistema immunitario (rafforzamento degli anticorpi) e la biosintesi del collagene, la principale proteina dell’organismo, indispensabile per la produzione del tessuto connettivo – quali pelle, vasi, ossa, per la riparazione dei tessuti e per mantenere sani i capillari e le gengive;
• Betacarotene – pigmento che convertito in vitamina A aiuta l’organismo nella lotta contro i radicali liberi. Indispensabile nella riparazione dei tessuti, oltre che nel mantenere forti le capacità visive;
• B2 – essenziale nella sintesi di enzimi e altre vitamine e nella conversione dei carboidrati in energia. Partecipa anche al corretto funzionamento del sistema nervoso;
• Manganese – rafforza ossa e cartilagini;
• Zinco – aiuta a mantenere buoni i livelli di testosterone, oltre ad essere implicato nel funzionamento della vista, dell’olfatto, del tatto e della memoria;
• Rame – essenziale per il corretto funzionamento degli organi e dei processi metabolici. Partecipa allo sviluppo e al mantenimento delle ossa, dei tessuti connettivi, del cervello e del cuore. Il rame è coinvolto anche nella formazione dei globuli rossi, nell’assorbimento e trasporto del ferro, nel metabolismo del colesterolo e del glucosio, nella sintesi e rilascio di proteine ed enzimi. Stimola il sistema immunitario a combattere le infezioni e a riparare i tessuti;
• Selenio – coinvolto nella protezione dei processi cellulari, specie della tiroide e del fegato.
SISTEMA IMMUNITARIO – Le bacche di Goji contengono i quattro polisaccaridi denominati LBP, fonti di zuccheri essenziali per una corretta funzione immunitaria e di interscambio cellulare. Rafforzano quindi le difese del nostro organismo, svolgendo un ruolo di prevenzione e facilitando la più rapida guarigione da raffreddori stagionali. In più le bacche di Goji:
• Favoriscono la crescita di batteri specifici nella protezione dell’apparato gastrointestinale;
• Riequilibrando il sistema immunitario, vengono usate come terapia contro le allergia di stagione;
• Contengono il germanio, un minerale con proprietà in grado di aumentare l’ossigenazione delle cellule, che lo rendono capace di combattere le malattie degenerative, il diabete, l’ipertensione, la cirrosi epatica, l’epilessia e persino combattere i tumori.
BENESSERE FISICO E MENTALE – Le bacche di Goji migliorano la stamina, l’umore e il benessere fisico. Combattono il diabete regolando il livello di zucchero nel sangue e aumentano la capacità di disintossicazione del fegato. Inoltre, contribuiscono a diminuire lo stress favorendo una sana funzione delle ghiandole surrenali: quando siamo sotto stress, infatit, le nostre ghiandole surrenali producono troppo cortisolo che, se presente a livelli troppo alti, favorisce l’aumento di peso. E ancora:
• PH equilibrato – Il Goji è costituito da elementi che aiutano i globuli bianchi nel ripulire il sangue dalle tossine. Mantenendo costante il rapporto acido/basico, aiuta a mantenere l’equilibrio del PH.
• L’ormone della crescita e la libido – Il Goji stimola l’ormone della crescita, il cui livello tende a diminuire nel corso degli anni, un ormone che fa sentirsi più giovani fisicamente, oltre che mantenere buono il livello di testosterone.
• Vista da falco – le bacche di Goji contengono i carotenoidi (betacarotene, zeaxantina, luteina, licopene), elementi fondamentali per sostenere le funzionalità visive.
CONTROLLO E PERDITA DEL PESO – Si sa, minore è l’indice glicemico di un alimento, più lentamente esso rilascia energia trasformandosi in zucchero nel sangue e, quindi, più bassa è la probabilità di stimolare di nuovo l’appetito. I cibi con un valore inferiore a 55 sono considerati a basso IG e hanno più probabilità di dare maggiore senso di sazietà.
GLICEMIA SOTTO CONTROLLO – Il 21% del Goji è fatto di fibre ed è noto che alimenti ad alto contenuto di fibra abbassano la glicemia, perché rallentano l’assorbimento dei carboidrati. Le bacche di Goji sono ricche di sostanze che contribuiscono a trasformare il cibo in energia, invece che immagazzinarlo come grasso.
• B1 (Tiamina) – essenziale per convertire i carboidrati in energia e per una funzione corretta della tiroide.
• Calcio – oltre alla salute delle ossa, viene associato a bassi livelli di grasso corporeo.
ATTIVITÀ FISICIA – Le bacche di Goji con le sue multivitamine e proteine contribuiscono a fornire l’energia necessaria per l’attività fisica quotidiana. Contengono anche polisaccaridi, che contribuiscono a ridurre l’indolenzimento muscolare. Essi, infatti, rimuovono l’acido lattico che si accumula nei muscoli durante lo sforzo. In generale, le bacche di Goji aiutano a:
• migliorare le prestazioni di ossigeno;
• ritardare la comparsa della fatica durante l’esercizio;
• aumento della resistenza;
• rafforzare il cuore;
• migliorare la circolazione.
Le bacche di Goji, di colore rosso intenso, vengono essiccate a temperature bassissime e si presentano nell’aspetto simili all’uva passa. Di seguito troverete alcune idee per ricette originali a base di Goji. Dal sapore intenso, queste bacche sono buone anche mangiate così, da sole. Il suo utilizzo è sconsigliato solo in casi di terapie con anticoagulanti o a chi soffre di allergia al pomodoro. La loro assunzione varia da adulto a bambino, in genere negli adulti si consiglia di assumere 1-3 cucchiai al giorno, l’equivalente di 30 gr.
GOJI SALAD – 6 tazze Insalata mista; ½ tazza Mirtilli; ½ Cipolla rossa, tagliata a fette sottili; 2 cucchiai Semi di girasole; ½ tazza Aceto di mele; ¼ tazza Olio extravergine di oliva; 2 cucchiai Miele; ½ tazza Bacche di Goji.
GOJI MOJITO – 1 Cetriolo; Succo di Lime (o di Yuzu); Lemongrass; Rum bianco; Menta fresca; Bacche di Goji.
TRAIL MIX – 1 tazza Frutta secca mista (mandorle e noci); ¼ tazza Scaglie di cioccolato bianco; 2 cucchiaini Semi di girasole; ½ Frutta secca (cocco, mirtilli, goji); 2 cucchiai Grano saraceno.
INSALATA ASPARAGI, GORGONZOLA, GOJI – 1 mazzo Asparagi; 2 cucchiai Gorgonzola; pizzico di sale; Limone; 1 Pera; 1 cucchiaio Goji; 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva.
MARMELLATA – 400 gr Goji; 300 gr Zucchero; 1 litro acqua; 2 fogli Colla di pesce; Limone.
VEGAN MIX – 1 cucchiaio Goji; ½ Cetriolo; 1 spicchio Aglio; sale; 2 Pomodori tritati; prezzemolo; 1 cucchiaio Succo di limone.
PLUM CAKE – 200 gr Farina d’avena; 50 gr Frumina; 120 gr Zucchero; 100 gr Burro; 40 gr Goji; 40 gr Gocce di cioccolato bianco; 3 Uova; 1 Bustina lievito per dolci.
Per le amanti delle tisane, le bacche di Goji sono ottime come base per un infuso. Versate un paio di cucchiaini in una tazza e lasciateli con dell’acqua calda per 8-10 minuti. Saprete dirci che bontà, e ovviamente i risultati 😉
Looking for a beauty
LEMON COMMENT (1)
nadia della biancia5 Dicembre 2014
Sto bevendo la tisana do goji non sapevo di lasciarla 8 10 minuti devo comunque dire che quando mi ricordo un bel tazzone lo bevo cosi devo dire che mi lascia la bocca molto buona quanto ne posso bere al giorno grazie